5 Ottobre 2015
  •  
  •  

Dopo il Messico, Thetis avvia un importante progetto in Paraguay per il risanamento del Lago Ypacarai

DIGITAL CAMERA

Mentre si avviano alla conclusione le attività in Messico con la consegna dei rapporti finali relativi al progetto di adattamento ai cambiamenti climatici del sistema lagunare Carmen-Pajonal-Machona nello Stato di Tabasco, Thetis ha avviato una nuova attività in Paraguay, dove in consorzio con Beta Studio di Padova, si è aggiudicata nei mesi scorsi il bando finanziato dalla Banca per lo Sviluppo Interamericano (BID) per la redazione del Piano di Risanamento del Lago Ypacarai.

Il lago, situato poco distante dalla capitale Asuncion, è una delle principali risorse turistiche e icona storico – culturale del Paese, ma soffre di gravissimi problemi di eutrofizzazione che ne impediscono la fruizione, generano problemi sanitari e danneggiano fortemente l’indotto socio economico.

Thetis, dopo l’apertura di un ufficio operativo ad Asuncion, ha in corso le attività propedeutiche alla definizione del piano degli interventi a breve, medio e lungo termine (30 anni).

E’ già stato consegnato al BID e al Ministero delle Opere Pubbliche e Comunicazioni (MOPC) l’analisi di sistema ed un Diagnostico dello stato ambientale del sito ed è in corso di predisposizione il modello di simulazione che interessa tutto il bacino scolante nel lago, che terrà conto inclusivo dei più probabili scenari legati ai cambiamenti climatici. Il modello sarà utilizzato per la selezione e la prioritizzazione degli interventi che, dopo l’analisi costi-benefici, saranno progettati anche utilizzando processi partecipativi di coinvolgimento della popolazione e dei portatori di interesse locali.

Con questo progetto, che sarà completato entro giugno del prossimo anno, Thetis, grazie alle sua consolidata e riconosciuta esperienza in sistemi lagunari e lacuali complessi ,rafforza ulteriormente la propria presenza nel mercato internazionale relativo alla gestione e risanamento delle acque, alla sostenibilità ambientale e adattamento ai cambiamenti climatici.