SABATO 21 MARZO ORE 18 ALLE NAPPE DELL’ARSENALE DI VENEZIA PRIMO PREMIO ARTE AMBIENTE ISTITUITO DA THETIS SPA

8 marzo 2015 – Si inaugura sabato 21 marzo, ore 18, alle Nappe dell’Arsenale di Venezia la mostra dei 120 artisti finalisti al 9° Premio Internazionale Arte Laguna. Durante la serata saranno annunciati i 6 vincitori assoluti e verranno conferiti i premi speciali: 180.000 euro è il valore complessivo dei premi attribuiti. I vincitori assoluti – uno per ogni categoria in concorso: pittura, scultura e installazione, arte fotografica, video arte e performance, arte virtuale, arte ambientale – si aggiudicheranno un premio in denaro di 7.000 euro ciascuno. Thetis SpA, la Società di ingegneria con sede nell’Arsenale di Venezia e da sempre attenta alle problematiche ambientali e della sostenibilità, assegnerà per la prima volta un Premio speciale dedicato all’arte ambientale, Land Art. La mostra dei finalisti vede anche una speciale collocazione presso il Telecom Italia Future Centre, nel cuore di Venezia, che ormai da tre anni ospita le opere di arte virtuale e digitale, cioè quelle più connesse all’uso delle nuove tecnologie; sarà possibile conoscerle meglio durante la visita guidata in programma per domenica 22 marzo alle ore 11. Le 120 opere finaliste provengono da 44 Paesi diversi e sono state selezionate da una giuria internazionale composta da direttori di musei e fondazioni, curatori indipendenti, e presieduta da Igor Zanti, direttore dello IED di Venezia e curatore. In giuria: Claudio Bertorelli, Italia, Paesaggista e Direttore Fondazione Fabbri; Simone Frangi, Italia/Francia, Direttore Artistico di Viafarini DOCVA e Professore di Teoria dell’Arte Contemporanea presso Ecole Supérieure d’Art e de Design de Grenoble-Valence; Franck Gautherot, Francia, Co-Direttore presso Le Consortium, Centro d’Arte Contemporanea di Digione; Chus Martinez, Spagna, Direttrice Istituto d’Arte FHNW di Basilea, Svizzera; Bartolomeo Pietromarchi, Italia, Direttore Fondazione Antonio Ratti di Como; Domenico Quaranta, Italia, Critico e Curatore; Veeranganakumari Solanki, India, Curatore indipendente e Art writer; Philippe van Cauteren, Belgio, Direttore Artistico presso S.M.A.K, Museo d’Arte Contemporanea a Ghent; Jonathan Watkins, Regno Unito, Direttore Ikon Gallery; Roberto Zancan, Italia, Curatore capo dell’Inside the Academy Program alla BE OPEN Foundation. Ufficio Stampa e Comunicazione Thetis SpA tel. 041 2406111 fax 041 5210292 Responsabile: Giannandrea Mencini giannandrea.mencini@thetis.it cell 347 2823781