6 Giugno 2017
  •  
  •  

Thetis l’8 giugno 2017 celebra la Giornata Mondiale dell’Oceano con due iniziative in Arsenale

Nel 2008 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite decretò che, dal 2009, l’8 giugno sarebbe stata designata come Giornata Mondiale dell’Oceano – (WOD).

La giornata rappresenta l’occasione per sensibilizzare la comunità globale sui benefici che l’umanità ottiene dall’oceano e l’importanza di rispondere alle attuali difficili sfide per mantenere l’oceano in salute. L’oceano copre il 71% del nostro pianeta, fornisce circa il 50% dell’ossigeno che respiriamo ed è fondamentale nel controllare il clima globale.

È dunque nostro dovere, individuale e collettivo, rapportarci con l’oceano in modo sostenibile, con un pensiero alle generazioni future che dipendono dall’oceano per il loro sostentamento e la loro stessa esistenza.

Il cuore della Giornata è rappresentato dalle iniziative e gli eventi che si tengono in musei, acquari, centri oceanografici, scuole e siti storici, organizzati da associazioni, Società e comunità di ogni genere in ogni parte del mondo.

Questo evento collettivo mobilita milioni di persone con programmi molto diversi.

Thetis, con l’avallo del Consorzio Venezia Nuova che ha condiviso lo spirito dell’iniziativa a carattere internazionale, celebra questa importante giornata nella propria sede presso l’Arsenale storico di Venezia, organizzando due particolari e differenti appuntamenti.

 Nella mattinata dell’8 giugno, Thetis ospiterà le classi terze e quarte della scuola elementare Zambelli (Istituto Comprensivo Morosini di Venezia). Gli alunni con le loro maestre, visiteranno il laboratorio chimico di Thetis – specializzato in ecotossicologia – e saranno accompagnati alla scoperta degli Oceani. Una mattinata di esplorazione gioco e creatività sull’importanza del mare nella vita dell’uomo e sulle emergenze ambientali.

Nel pomeriggio alle ore 18, verrà inaugurata la prestigiosa mostra di fotografie di Lorenzo Bullo (1939-2017) “Il nostro mare, la nostra gente”. La mostra è un insieme di suggestive immagini e ricordi tra acqua, terra e barene. Dopo l’inaugurazione seguirà un piccolo rinfresco.

L’esposizione è stata possibile grazie alla fondamentale collaborazione della Direzione sviluppo, promozione della città e tutela delle tradizioni servizio archivi fotografici e digitali del Comune di Venezia.

La mostra sarà visitabile fino al 23 giugno 2017, orario: lun-ven 9.00- 17.00.

Scarica locandina evento
Ufficio Stampa e Comunicazione
Thetis SpA
tel. 041 2406111
fax 041 5210292

Responsabile: Giannandrea Mencini
giannandrea.mencini@thetis.it
cell 347 2823781