Nel 2018 il Consorzio Venezia Nuova ha affidato a Thetis l’incarico di supportare l’esercizio e la gestione della Sala di Controllo dell’Arsenale nell’ambito della gestione del Sistema MOSE.
Thetis ha sviluppato attività di modellazione volte a supportare la gestione, la movimentazione e la manutenzione delle barriere mobili nonché la gestione ambientale della laguna di Venezia.
Thetis in particolare, ha condotto un insieme di simulazioni modellistiche e ne ha analizzato i risultati, per studiare gli effetti dei diversi scenari di cambiamento climatico sullo stato trofico della laguna di Venezia, in combinazione con gli eventi di chiusura previsti delle barriere mobili alle bocche di porto.
L’analisi è stata effettuata utilizzando il modello trofico della laguna di Venezia, impiegato quotidianamente per le proiezioni dello stato di ossigenazione delle acque e per l’individuazione di possibili condizioni che possono innescare il verificarsi di eventi anossici.
Progetti correlati
Progetto Europeo IMPETUS
Il progetto IMPETUS mira ad accelerare la transizione verso un’economia climaticamente neutra e sostenibile.
Laguna di Venezia: Master Plan di adattamento al cambiamento climatico
Thetis ha elaborato il Master Plan delle misure di adattamento per la gestione sostenibile del sistema lagunare…
Master Plan Acquedotti 2021-2051 Friuli Venezia Giulia
Nella predisposizione del Master Plan, Thetis ha messo a disposizione le proprie competenze sui temi del cambiamento…
Thetis membro del Centro Tematico Europeo sull’adattamento ai cambiamenti climatici
Thetis è membro del Centro Tematico Europeo sull’adattamento ai cambiamenti climatici e LULUCF (ETC-CA) uso del suolo,…
Anello Sostenibile di Cagliari
Thetis, in ATI con lo studio portoghese PROAP, ha redatto per la Città Metropolitana di Cagliari il progetto di…