Nella predisposizione del Master Plan, Thetis ha messo a disposizione le proprie competenze sui temi del cambiamento climatico.
Il Master Plan, promosso da un gruppo di gestori del Servizio Idrico Integrato della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Veneto Orientale, è stato affidato ad un gruppo di professionisti guidati da Idrostudi S.r.l. Nell’ambito della predisposizione del Master Plan, Thetis ha messo a disposizione le proprie competenze sui temi del cambiamento climatico.
In particolare, ha strutturato le conoscenze più aggiornate sulle serie storiche e sugli andamenti attesi nell’area di studio entro il 2100, considerando le variabili climatiche più importanti per il sistema di approvvigionamento idrico.
Inoltre, seguendo un modello concettuale sviluppato ad hoc per lo studio, ha valutato i principali elementi di vulnerabilità delle risorse idriche utilizzate a fini potabili, elaborando analisi qualitative sugli impatti attesi sul sistema di approvvigionamento idrico della regione, considerando possibili scenari alternativi di cambiamento climatico.
Progetti correlati
Analisi modellistica degli effetti delle chiusure del Mose sul livello trofico
Nel 2018 il Consorzio Venezia Nuova ha affidato a Thetis l’incarico di supportare l’esercizio e la gestione della Sala…
Progetto Europeo IMPETUS
Il progetto IMPETUS mira ad accelerare la transizione verso un’economia climaticamente neutra e sostenibile.
Laguna di Venezia: Master Plan di adattamento al cambiamento climatico
Thetis ha elaborato il Master Plan delle misure di adattamento per la gestione sostenibile del sistema lagunare…
Thetis membro del Centro Tematico Europeo sull’adattamento ai cambiamenti climatici
Thetis è membro del Centro Tematico Europeo sull’adattamento ai cambiamenti climatici e LULUCF (ETC-CA) uso del suolo,…
Anello Sostenibile di Cagliari
Thetis, in ATI con lo studio portoghese PROAP, ha redatto per la Città Metropolitana di Cagliari il progetto di…