Oggi il Gazzettino di Venezia ha dedicato quasi una pagina intera ai complessi e delicati lavori presenti in Piazza San Marco per la messa in sicurezza dell’area dagli allagamenti. La giornalista Roberta Brunetti ha intervistato l’architetto Francesco Lanza Direttore dei Lavori e Responsabile dell’Area Ingegneria di Thetis.
Lanza ha dettagliatamente spiegato sia le cause degli strani allagamenti avvenuti in Piazza negli ultimi giorni sia la situazione generale degli interventi.
Al Gazzettino, Lanza ha precisato che fra qualche mese la fase più impattante dei lavori per la messa in sicurezza dell’area marciana dagli allagamenti, sarà superata. E già dalla prossima stagione di acque alte (forse anche prima) San Marco resterà all’asciutto nella stragrande maggioranza dei casi. Inoltre, ha precisato che “la Piazza sarà protetta fino a 110 cm, a meno che non ci siano venti eccezionali, con onde che superino la riva del Molo e allaghino la Piazza.” In tal caso, per proteggere l’area marciana anche da questi eventi, bisognerà aspettare la fine del secondo stralcio dei lavori: circa tre anni.
Nelle immagini si riporta l’articolo del Gazzettino.