Thetis, grazie alle numerose competenze acquisite in questo settore, è partner del nuovo Centro di studio e di ricerca internazionale sui cambiamenti climatici con sede attualmente presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Come riportato dalla Statuto, il Centro di studio e di ricerca internazionale sui cambiamenti climatici valorizza e mette in connessione il patrimonio di conoscenze maturate dai soggetti pubblici e privati che si occupano di vulnerabilità e resilienza e contribuisce alla definizione di strategie nazionali, mediante studi e ricerche sulla mitigazione, sulla resilienza e sull’adattamento ai cambiamenti climatici, e più in generale nell’ambito della gestione sostenibile dei sistemi sociali e ambientali, con particolare riferimento alla salvaguardia della città di Venezia.
Il Centro valorizza l’esperienza di Venezia, e degli organismi scientifici che in essa operano, come laboratorio naturale di particolare complessità, dove co-esistono e co-evolvono dimensioni ambientali, culturali e socioeconomiche di eccezionale valore, che costituiscono un patrimonio mondiale universalmente riconosciuto e per questo tutelato.
Tale laboratorio è sede di eccellenza per l’integrazione interdisciplinare necessaria all’avanzamento di conoscenze che sostengano un beneficio sociale sostenibile e di lunga durata.
Il Centro cura lo scambio, la diffusione e la divulgazione a livello nazionale e internazionale dei risultati delle ricerche, con particolare riferimento a quelle su Venezia.
Il team attualmente è composto, oltre che dalla nostra azienda, anche dalle seguenti realtà: Università Ca’ Foscari di Venezia, Università IUAV Venezia, Venice International University, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (Cmcc), Corila, National Institute of Oceanography and Applied Geophysics (OGS).