Il progetto AdriAdapt mira a promuovere la resilienza locale nell’area Adriatica attraverso lo sviluppo della base di conoscenza necessaria per identificare le misure e le opzioni di adattamento ai cambiamenti climatici. I partner del progetto si incontrano a Cervia il 25-26 settembre per discutere dell’avanzamento del progetto. Nell’ambito della riunione, Thetis presenterà i risultati intermedi dell’attività di redazione del catalogo delle opzioni di adattamento. Sempre a Cervia, il 27 settembre AdriAdapt organizza un corso di formazione per gli enti locali su strategie, opportunità e sfide della pianificazione dell’adattamento ai cambiamenti climatici. Emiliano Ramieri di Thetis illustrerà esempi di buone pratiche a livello locale tratti da Climate-ADAPT, la piattaforma web sull’adattamento ai cambiamenti climatici in Europa.