Il progetto IMPETUS mira ad accelerare la transizione verso un’economia climaticamente neutra e sostenibile.

Tre pilastri definiscono il progetto:

  • Azione: 15 soluzioni tecniche e basate sulla natura, che vanno dai sistemi di allerta anticipata e la valutazione rapida del rischio dei pericoli naturali al ripristino delle dune di sabbia.
  • Informazione: analisi mirata utilizzando gli ultimi set di dati e la modellazione digitale, per determinare le azioni e le decisioni da prendere a maggior impatto.
  • Supporto: collaborare con i settori, le imprese e le comunità maggiormente a rischio dai cambiamenti climatici, per creare soluzioni e definire una transizione che protegga l’ambiente e la nostra economia.

Thetis fa parte di questo team, con 32 partecipanti in tutta Europa. Il coinvolgimento dell’azienda si riferisce in particolare alla redazione dei contenuti delle piattaforme di adattamento e allo sviluppo di framework consolidati su indicatori e metriche per l’adattamento ai cambiamenti climatici, la vulnerabilità e la resilienza. Allo stesso tempo, l’azienda è coinvolta nella progettazione del framework di conoscenza e dimensione digitale dei Resilience Knowledge Boosters (RKB) attraverso un catalogo accessibile di tutte le conoscenze rilevanti, i dati pubblici e le fonti di dati del territorio regionale e dei sistemi comunitari impattati dal clima.