Il progetto IMPETUS mira ad accelerare la transizione verso un’economia climaticamente neutra e sostenibile.
Tre pilastri definiscono il progetto:
- Azione: 15 soluzioni tecniche e basate sulla natura, che vanno dai sistemi di allerta anticipata e la valutazione rapida del rischio dei pericoli naturali al ripristino delle dune di sabbia.
- Informazione: analisi mirata utilizzando gli ultimi set di dati e la modellazione digitale, per determinare le azioni e le decisioni da prendere a maggior impatto.
- Supporto: collaborare con i settori, le imprese e le comunità maggiormente a rischio dai cambiamenti climatici, per creare soluzioni e definire una transizione che protegga l’ambiente e la nostra economia.
Thetis fa parte di questo team, con 32 partecipanti in tutta Europa. Il coinvolgimento dell’azienda si riferisce in particolare alla redazione dei contenuti delle piattaforme di adattamento e allo sviluppo di framework consolidati su indicatori e metriche per l’adattamento ai cambiamenti climatici, la vulnerabilità e la resilienza. Allo stesso tempo, l’azienda è coinvolta nella progettazione del framework di conoscenza e dimensione digitale dei Resilience Knowledge Boosters (RKB) attraverso un catalogo accessibile di tutte le conoscenze rilevanti, i dati pubblici e le fonti di dati del territorio regionale e dei sistemi comunitari impattati dal clima.
Progetti correlati
Analisi modellistica degli effetti delle chiusure del Mose sul livello trofico
Nel 2018 il Consorzio Venezia Nuova ha affidato a Thetis l’incarico di supportare l’esercizio e la gestione della Sala…
Laguna di Venezia: Master Plan di adattamento al cambiamento climatico
Thetis ha elaborato il Master Plan delle misure di adattamento per la gestione sostenibile del sistema lagunare…
Master Plan Acquedotti 2021-2051 Friuli Venezia Giulia
Nella predisposizione del Master Plan, Thetis ha messo a disposizione le proprie competenze sui temi del cambiamento…
Thetis membro del Centro Tematico Europeo sull’adattamento ai cambiamenti climatici
Thetis è membro del Centro Tematico Europeo sull’adattamento ai cambiamenti climatici e LULUCF (ETC-CA) uso del suolo,…
Anello Sostenibile di Cagliari
Thetis, in ATI con lo studio portoghese PROAP, ha redatto per la Città Metropolitana di Cagliari il progetto di…