Thetis ha elaborato il Master Plan delle misure di adattamento per la gestione sostenibile del sistema lagunare veneziano nel contesto del cambiamento climatico.
La prima fase dello studio si è concentrata sull’elaborazione di proiezioni a scala locale del mutamento climatico e dell’innalzamento del livello del mare, che sono state utilizzate per valutare la vulnerabilità del sistema preso in esame in relazione a: morfologia lagunare e idrodinamica, idrologia dello spartiacque, qualità delle acque lagunari, habitat e biodiversità, litorali e sistemi urbani. La seconda fase ha riguardato invece l’analisi delle buone pratiche di adattamento implementate in altri sistemi urbani costieri prevedendo l’organizzazione di una Conferenza Internazionale tenutasi a Venezia nel settembre 2011.
I risultati di entrambe le fasi hanno orientato l’elaborazione del Master Plan. Il Piano infatti, è stato progettato secondo un approccio gestionale adattivo e si basava su due principi fondamentali: costruire con la natura e coevoluzione tra il sistema naturale e quello umano. Pertanto prevede una serie di misure di adeguamento relative ai seguenti ambiti di intervento: ecosistema e habitat lagunari di Venezia, difesa del litorale, ecosistemi di acqua dolce e misure contro l’intrusione dell’acqua salata, qualità ambientale della Laguna di Venezia e resilienza urbana.
Progetti correlati
Analisi modellistica degli effetti delle chiusure del Mose sul livello trofico
Nel 2018 il Consorzio Venezia Nuova ha affidato a Thetis l’incarico di supportare l’esercizio e la gestione della Sala…
Progetto Europeo IMPETUS
Il progetto IMPETUS mira ad accelerare la transizione verso un’economia climaticamente neutra e sostenibile.
Master Plan Acquedotti 2021-2051 Friuli Venezia Giulia
Nella predisposizione del Master Plan, Thetis ha messo a disposizione le proprie competenze sui temi del cambiamento…
Thetis membro del Centro Tematico Europeo sull’adattamento ai cambiamenti climatici
Thetis è membro del Centro Tematico Europeo sull’adattamento ai cambiamenti climatici e LULUCF (ETC-CA) uso del suolo,…
Anello Sostenibile di Cagliari
Thetis, in ATI con lo studio portoghese PROAP, ha redatto per la Città Metropolitana di Cagliari il progetto di…