Thetis ha elaborato la documentazione a supporto dell'iter autorizzativo ambientale della progettazione preliminare del terminal multimodale offshore nell'Alto Adriatico.

Il terminal, situato 16 km al largo del litorale veneziano, fungerà da porto petrolifero consentendo di eliminare il trasporto marittimo di petrolio nella laguna di Venezia e avrà funzione di porto commerciale in particolare per la consegna e la movimentazione dei container.

Il progetto è sottoposto alle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Valutazione di Screening secondo la Direttiva Habitat CE. Attraverso le sue competenze multidisciplinari, Thetis ha elaborato le analisi di dettaglio richieste dalle suddette procedure includendo sia la fase costruttiva che quella operativa.

La valutazione dell’impatto si è basata anche sull’elaborazione di modelli ad hoc degli effetti idrodinamici marini, della dispersione atmosferica degli inquinanti e del rumore dovuto all’aumento del traffico marittimo e stradale, del disturbo acustico sui mammiferi marini, della fuoriuscita accidentale di petrolio. Le attività svolte hanno compreso l’individuazione delle misure di mitigazione e compensazione e la progettazione del piano di monitoraggio.

La procedura di VIA è iniziata a maggio 2012 e si è conclusa ad agosto 2013 con la valutazione positiva del Ministero dell’Ambiente italiano.