9 Giugno 2016
  •  
  •  

Thetis partecipa al progetto europeo BRIGAID

14L’Università di Bologna, la spin-off del Politecnico di Milano Geomatics Research & Development e le società d’ingegneria italiane D’Appolonia SpA e Thetis SpA, lavoreranno assieme a qualificati partners provenienti da 11 paesi europei  per i prossimi quattro anni al progetto BRIGAID su temi dell’innovazione nelle strategie di adattamento al cambiamento climatico, con particolare attenzione al rischio da alluvioni, siccità ed eventi naturali estremi. Il progetto BRIGAID è finanziato dalla Comunità Europea con 8 milioni di euro nell’ambito del Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione, noto come Horizon 2020.

Il progetto, che ben si inquadra tra gli obiettivi degli  accordi sul clima sottoscritti nel dice3mbre 2015 a Parigi in occasione di COP21, intende creare un più stretto legame tra i soggetti che creano innovazione ed i potenziali utilizzatori delle stesse (istituzioni, comunità, imprese etc.) attraverso lo sviluppo di metodologie di testing, la fornitura di campi e laboratori di prova, l’analisi di mercato e l’analisi dell’impatto sociale delle innovazioni nonché la redazione di piani di business per le proposte innovative più meritevoli.

Thetis in particolare contribuirà al progetto attraverso lo sviluppo di soluzioni integrate che mettano a sistema aspetti ambientali, tecnologici e pianificatori per la difesa di centri storici esposti al rischio di inondazioni.